
Normativa sulla prevenzione incendi per le strutture ricettive
A marzo è entrato in vigore il Decreto del Ministero dell’Interno del 28 febbraio 2014 che include la Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico – ricettive in aria aperta (ad esempio campeggi, villaggi turistici, ecc.) che abbiano una capacità ricettiva superiore a 400 persone.
La normativa si applica alle strutture di nuova costruzione ed a quelle già esistenti nel caso in cui vangano completamente ristrutturate.
Il Decreto si pone importanti obiettivi di sicurezza:
– minimizzare le cause di incendio,
– garantire la stabilità delle strutture portanti al fine di assicurare il soccorso agli occupanti,
– limitare la produzione e la propagazione di un incendio all’interno della struttura ricettiva,
– limitare la propagazione di un incendio ad edifici od aree limitrofe,
– assicurare la possibilità che gli occupanti lascino i locali e le aree indenni o che gli stessi siano soccorsi in altro modo,
– garantire la possibilità per le squadre di soccorso di operare in condizioni di sicurezza
I Progetti di nuovi impianti o costruzioni nonché i progetti per modifiche da apportare a quelli esistenti che comportino un aggravio delle preesistenti condizioni di sicurezza antincendio (art. 3 del D.P.R. n. 151/2011), devono indicare le opere di adeguamento ai requisiti di sicurezza stabiliti dal Decreto Ministeriale 28/02/2014.
Per le Strutture già esistenti è previsto l’adeguamento secondo le disposizioni del Titolo I Capo II (appunto riferito ad “Attività esistenti”) e del Titolo II (Metodo proporzionale della categorizzazione sostanziale antincendio).
Alle Strutture turistico – ricettive oggetto del Decreto Vima offre numerosi servizi prevenzione incendi:
– assistenza e consulenza per la realizzazione di progetti antincendio a norma,
– dimensionamento e collaudo di impianti antincendio nuovi o già esistenti ma ampliati,
– direzione dei lavori per l’adeguamento, quando necessario, delle strutture alla normativa antincendio,
– prova della resistenza al fuoco delle strutture,
– certificazione degli impianti antincendio.
Contatta Vima per adeguare la tua struttura turistico – ricettiva alla normativa vigente